Archivi categoria: Eventi Italia
In mostra a Roma le opere di Turner

Da oggi 22 marzo fino al 26 agosto 2018 è visitabile al Museo del Chiostro del Bramante di Roma la mostra “Turner. Opere della Tate” una grande esposizione monografica curata da David Blayney Brown, dedicata a uno dei massimi esponenti della pittura inglese Joseph Mallord William Turner (1775 –1851) che con la sua pittura ha influenzato … Continua a leggere
“Stati d’animo”. La conturbante bellezza dell’animo umano in mostra a Ferrara

“Stati d’animo. Arte e psiche tra Previati a Boccioni” è il suggestivo titolo della mostra recentemente inaugurata presso il Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Una sapiente selezione di opere di alcuni tra i più originali artisti della scena italiana di fine Ottocento e inizio Novecento tra divisionismo, simbolismo e futurismo per raccontare i turbamenti di un’epoca. Artisti … Continua a leggere
Testimoni di Civiltà

Dal 23 gennaio al 28 febbraio 2018 sarà visitabile la mostra “Testimoni di Civiltà. L’art. 9 della Costituzione. La tutela del patrimonio culturale della Nazione” realizzata con il patrocinio della Camera dei Deputati, organizzata dal Comando del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale dei Carabinieri, in collaborazione con il MiBACT, a cura di Daniela Porro, direttrice del Museo … Continua a leggere
Torna a Roma il ciclo di incontri “Luce sull’Archeologia”

Per il quarto anno si rinnova a Roma l’appuntamento culturale “Luce sull’Archeologia – Roma e il Mediterraneo” presso il Teatro Argentina la domenica alle ore 11.00, incentrato sul rapporto tra l’urbs e il Mediterraneo, sull’incontro tra merci, culti, leggende, popoli e civiltà diverse, messe in contatto dalla conquista e dalla mediazione romana. Il progetto è realizzato dal … Continua a leggere
Presto a Napoli la mostra internazionale sui Longobardi

Dal 15 dicembre 2017 sarà visitabile presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli un evento epocale sui Longobardi, il popolo “dalle lunghe barbe” di origine germanica che conquistò quasi tutta la penisola italiana tra il VII e l’XI secolo. Punto di arrivo di oltre 15 anni di nuove indagini archeologiche, epigrafiche e storico-politiche su siti e … Continua a leggere
‘La religiosità dei Sanniti’: ciclo di presentazioni del libro di Alessandro Testa

Tra la fine di agosto e gli inizi di settembre sarà presentato al pubblico, in diverse località del Molise, l’ultimo libro di Alessandro Testa dedicato alla religiosità dei Sanniti. Lo studioso isernino, attualmente ricercatore in Etnologia dell’Europa presso l’Università di Vienna, presenterà al pubblico il suo ultimo libro, una panoramica breve ma densa, dettagliata e aggiornata … Continua a leggere
Ferrara Film Festival 2017
Ferrara, 21 marzo 2017. In una città che lentamente si risveglia dal torpore invernale, apre oggi i battenti il Ferrara Film Festival, la seconda edizione del festival del cinema indipendente internazionale. Sei giorni densi di proiezioni ma anche di eventi, mostre ed esposizioni. Un programma estremamente interessante che si consiglia di leggere attentamente. Stasera in programma … Continua a leggere
Salone del Restauro-Musei a Ferrara

Torna il consueto appuntamento con il Salone del Restauro di Ferrara, dal 22 al 24 marzo 2017. Anche quest’anno la manifestazione si fonda sul binomio Restauro-Musei, recependo la formula introdotta a partire dalla scorsa edizione, con una sezione specificamente dedicata alla realtà museale, che tanta importanza riveste nel nostro Paese. Giunto alla XXIV edizione, il Salone … Continua a leggere
Buon compleanno Magnum

A 70 anni dalla fondazione dell’agenzia fotografica Magnum, alcune città italiane hanno organizzato per l’anno 2017 mostre fotografiche e documentarie per celebrare l’evento. La storia del fotogiornalismo inizia con l’idea di un gruppo di valenti fotografi che vollero liberarsi dalla condizione di sudditanza rispetto ai potentati del mondo del giornalismo. Così nel 1947 Robert Capa, Henri … Continua a leggere